A meno che tu non faccia un lavoro che ti permette di muoverti tanto o che ti lasci tanto tempo libero per allenarti e passeggiare, è NORMALE avere un po’ di ritenzione, è NORMALE avere qualche buchetto nei periodi in cui sei più sedentaria o stai trascurando l’alimentazione. Quindi, prima di tutto, accettiamo il fatto che un po’ di cellulite e ritenzione idrica siano normali e impariamo a conviverci! 🥰
Alla base della cellulite c’è un’infiammazione che può essere peggiorata da fumo, zucchero, superalcolici, caffè e bevande eccitanti. Ci sono quindi degli accorgimenti che possono col tempo dare notevoli risultati. Tranquilla, niente rinunce! 😂Sono la prima che si concede lo spritz settimanale (poi ne parleremo)… dobbiamo solo fare tutto con equilibrio!
Non ti parlerò dell’importanza di idratarsi correttamente perché approfondiremo l’argomento tra qualche giorno (spoilerino 🤪) ma mi focalizzerò su altri temi importanti per ridurre lo stato di infiammazione!
La caffeina, può aumentare lo stato di infiammazione del nostro corpo e di riflesso anche la ritenzione idrica. Lo so che è l’alleato di noi sonnellino-lovers, quindi non ti sto dicendo di eliminarlo ma di non andare oltre i 3 caffè al giorno, anche perché un eccesso di caffeina… può fare l’effetto opposto! 😱 Se prendiamo troppi caffè abbiamo magari l’effetto “sveglia” sul momento ma dopo avremo un calo importante. Il rischio? Avere voglia di prendere ancora caffè… cadendo in un loop malefico che può dare l’effetto contrario e farci sentire scariche e nervosette!
Il sodio è un minerale importante per tantissime funzioni nel nostro organismo. Eliminandolo otterrai l’effetto opposto di quello che cerchi: il tuo corpo tratterrà acqua per trattenere sodio! Piuttosto, prediligi del sale marino integrale, che contiene meno cloruro di sodio ma più micro-elementi come potassio e magnesio che contrastano la ritenzione.
E le quantità? Devi sapere che dovremmo consumare circa 5 gr di sale al giorno… praticamente un cucchiaino!
Lo so, starai pensando “che ci faccio? Me lo lancio alle spalle contro il malocchio?”😂 Questo dovrebbe farti riflettere sul fatto che praticamente tutti ne consumiamo troppo! Inizia quindi a ridurlo gradualmente, un passetto alla volta!
Prima di salutarti c’è una precisazione che voglio fare: tutti questi consigli sono validissimi e possono aiutarti a combattere la ritenzione. Però ricordati che a fare la vera differenza è il totale dell’alimentazione, quindi anche come come sono calibrati i macro-nutrienti nella tua dieta. Se pur mettendo in pratica quanto ti ho suggerito non dovessi vedere miglioramenti, sappi che un percorso nutrizionale con un piano alimentare cucito su di te è la scelta più saggia. 🥰 Se l’idea di essere seguita da me e il mio team di nutrizioniste ti piace clicca qui sotto e…
Copyright 2025 Healtienne S.R.L S.T.P. – P.iva 10155591216 – Via dei Fiorentini 21, 80133 – Napoli (NA) – IT – PRIVACY & COOOKIE POLICY
Copyright 2025 Healtienne S.R.L S.T.P. – P.iva 10155591216 – Via dei Fiorentini 21, 80133 – Napoli (NA) – IT