Lo so che l’estate è la stagione per eccellenza delle feste in spiaggia, i compleanni in giardino, gli aperitivi instagrammabili e mille altre occasioni in cui diciamo che… alzare il gomito e spizzicare patatine qua e là non è poi così improbabile! 🤪
Però, però, però soprattutto per l’alcol etilico, trattandosi di una sostanza tossica per il nostro organismo, è fondamentale conoscere i limiti massimi consigliati. Le linee CREA per una sana e corretta alimentazione, infatti, non suggeriscono di eliminare gli alcolici (a meno di specifiche patologie che necessitano l’esclusione dell’alcol, ovviamente) ma di farne un utilizzo moderato. Vediamo quindi cosa fare e non fare quando l’aperitivo chiama! ☎️
Può essere la birretta del sabato sera o l’aperitivo con spritz domenicale, insomma, non è che devi rinunciare a questi sfizietti, semplicemente fare in modo che capitino 1-2 volte a settimana!
*Che cosa si intende per Unità Alcolica?
Circa 12 g di etanolo, ossia la quantità contenuta in:
1 bicchiere da 125 ml di vino
1 lattina di birra (330 ml)
1 bicchierino (40 ml) di superalcolico
In alternativa alle bevande alcoliche, alle mie gnocco-pazienti suggerisco, ad esempio, di optare per una spremuta di arancia non zuccherata, oppure centrifughe di frutta fresca, un bitter analcolico, crodino, tassoni o – in calcio d’angolo – per bevande “zero” (che però vanno consumate una tantum, mi raccomando)!
Per quanto riguarda le cosine da mangiare, puoi considerare che:
– 40 g di tarallini (una bustina monoporzione) oppure
– una bustina monoporzione di patatine (circa 25 g), o ancora
– 10-15 olive
-2 pizzette tonde da bar
sono tutte merendine che possono rientrare anche in una dieta ipocalorica, senza considerarli un extra!
Se prepari un aperitivo a casa, puoi optare anche per una fettina di pane con un cucchiaino di olio e qualche pomodorino oppure un cubetto di parmigiano (20 g) e 2-3 noci. Insomma, tutte quelle cosine buone tipo chips, tarallini, bruschettine & co possono comunque essere consumate, facendo solo attenzione alle quantità! 😋
Come dico sempre deve essere la dieta ad adattarsi alla nostra vita e non il contrario! Come vedi non c’è bisogno di rinunciare a nulla, basta accettare il compromesso di limitarsi un po’ quando si parla di alcol e imparare a gestire correttamente alimenti e bevande, senza stress e senza inutili rinunce!
Oggi abbiamo affrontato il tema aperitivo… domani?! Continua a seguire missione gnocca al mare per scoprirlo! 🕵🏻♀️
Copyright 2025 Healtienne S.R.L S.T.P. – P.iva 10155591216 – Via dei Fiorentini 21, 80133 – Napoli (NA) – IT – PRIVACY & COOOKIE POLICY
Copyright 2025 Healtienne S.R.L S.T.P. – P.iva 10155591216 – Via dei Fiorentini 21, 80133 – Napoli (NA) – IT